Quest'oggi ho voluto avviare una sorta di "campagna di testing" con lo scopo di fornire in anteprima le nuove versioni del programma a chiunque avesse voglia di provarle.

Le versioni beta* aggiungono nuove funzioni e correggono errori e malfunzionamenti vari, al costo di una maggiore instabilità del programma stesso.
Questo perché le versioni beta servono a migliorare proprio la stabilità del programma.
Questo perché le versioni beta servono a migliorare proprio la stabilità del programma.
Il vostro ruolo è fondamentale: utilizzare normalmente Games for Windows e segnalare eventuali problemi che si verificano durante l'uso.
Per iniziare a far parte del programma beta è sufficiente scaricare
L'attuale versione beta è la 1.9.0.297 e le attuali modifiche rispetto alla versione stabile sono le seguenti:
- Corretti alcuni lievi bug nel modulo di rimozione del programma
- Rimosso il programma Brunix Games Installer
- Inserita una funzione per l'installazione di un singolo gioco
- Inserita una funzione per l'installazione di tutti i giochi presenti in una cartella
- Inserita una funzione per la rimozione di un singolo gioco
- Inserita una funzione per la rimozione di tutti i giochi o solo di una piattaforma
- Inserito il rilevamento dei giochi duplicati durante l'installazione dei giochi
- Aggiunta una finestra per selezionare il disco di destinazione dei giochi installati
- Sono state apportate modifiche minori nell'interfaccia del programma e nell'installer
- Aggiunta la modalità "beta" che permette di scaricare le versioni di test del programma
- Aggiornato e corretto il modulo di aggiornamento del programma
Detto questo vi invito a segnalare malfunzionamenti, bug e suggerimenti, su questo blog, sul forum tntvillage.org, oppure anche su Google Plus.
A presto ;)
Nessun commento:
Posta un commento
- il commento deve essere attinente all’argomento trattato dall'articolo;
- mai scrivere commenti ingiuriosi e offensivi rispetto a chiunque;
- moderare il linguaggio, evitare frasi volgari, razziste o sessiste;
- usare il buon senso: non rispondere agli attacchi personali e a chi ha l’unico scopo di disturbare e creare litigi tra gli utenti (flamer e troll);
- non inserire contenuti che siano diffamanti o violino le leggi italiane e internazionali;
- evitare di usare il maiuscolo.